Comunicazione, sfera pubblica e produzione sociale di conoscenza. Nuovi scenari per le organizzazioni complesse

Percorsi di ricerca dal’95

 

#CitaregliAutori

Nella società ipercomplessa (Dominici 2005 e 2011), le organizzazioni complesse e, più in generale, i sistemi sociali appaiono sempre più caratterizzati da dinamiche conflittuali incerte e da una razionalità limitata che lasciano aperta e insoluta ogni dialettica, relegando sempre più spesso nell’area della percezione (individuale e collettiva) e dell’emotività, scelte e decisioni che, almeno in linea teorica, dovrebbero osservare criteri di razionalità e scientificità. La crisi economica e l’instabilità dell’economia globale sono, in tal senso, eventi paradigmatici. In tale contesto, la comunicazione, intesa come processo sociale di condivisione della conoscenza, sembra aver ormai assunto una centralità strategica in tutte le dimensioni della prassi, contribuendo a ridefinire assetti e gerarchie, ma anche modelli e processi organizzativi. L’ipertrofizzazione degli apparati burocratici, la progressiva dissoluzione dello spazio pubblico e l’evoluzione delle democrazie, fondate sulla trasparenza, sull’accesso, sul concetto di sovranità popolare e, da un punto di vista culturale, sull’individualismo economico – impostosi a danno di quello democratico (Urbinati, 2011) – hanno causato una radicale politicizzazione della sfera pubblica, ormai ancella* del sistema di potere, il cui spazio operativo si è significativamente ridotto alla sola questione della rappresentanza. In alcuni casi, il processo di evoluzione dei neonati regimi democratici, spesso culturalmente fondati sul concetto di sovranità popolare – intesa come egemonia o predominio delle maggioranze – e sulla mancata definizione del rapporto tra i valori fondanti della libertà e dell’uguaglianza, ha determinato l’articolarsi di quella stessa sfera pubblica in istituzioni politiche e in nuove istanze sociali in cerca di un riconoscimento pubblico e, soprattutto, di una traduzione operativa in azione politica e norme di diritto, che è andata configurandosi sempre più come sistema autopoietico.

Le organizzazioni complesse devono, così, confrontarsi e interagire con sistemi sociali, caotici e disordinati ma reciprocamente dipendenti, che attraversano un’ulteriore fase (critica) di mutamento segnata dall’avvento dell’economia interconnessa: un tipo di economia e di contesto storico-sociale che, al di là delle resistenze, stanno spingendo sempre più i sistemi organizzativi, e le relative strategie, ad uniformarsi ai principi teorici della trasparenza e dell’accesso con l’obiettivo cruciale di progettare e realizzare strumenti per una loro traducibilità empirica ed operativa. In tal senso, la comunicazione (non soltanto quella organizzativa), da “semplice” strumento di manipolazione, promozione e visibilità è destinata progressivamente a diventare e ad essere riconosciuta come vero e proprio vettore di trasparenza, accesso, servizio, condivisione. Si pongono, pertanto, nuove questioni anche in materia di cittadinanza e di partecipazione ai processi decisionali. In discussione ci sono, da una parte – sempre a patto che si voglia realmente investire in capitale cognitivo – nuove opportunità di emancipazione e di inclusione (anche per ciò che concerne, nello specifico, le stesse organizzazioni complesse) offerte da quella conoscenza diffusa (e dalle intelligenze collettive) potenzialmente in grado di produrre benessere sociale, efficienza istituzionale e sviluppo economico, alimentando le reti di protezione e promozione sociale; dall’altra, nuove criticità legate alla questione, tuttora irrisolta, del digital divide e al possibile consolidamento di tecno-élite sempre più potenti. In ogni caso, si intensificano i legami di interdipendenza e di interconnessione, anche se alcuni osservatori continuano ad ipotizzare la possibile fine del legame sociale. Da sottolineare l’interessante processo di crescita di movimenti sociali e di gruppi di pressione che, non sentendosi rappresentati da una politica sempre più distante, si assumono la responsabilità di rendere visibili al Sovrano – oltre che alle opinioni pubbliche – istanze sociali generatesi dal basso. Si tratta di movimenti che sempre più spesso utilizzano la Rete e il web 2.0 come infrastruttura organizzativa (Castells 2012), anche se non mancano criticità, ambiguità ed aspetti da valutare con attenzione (Morozov 2011; Lovink 2011). Il vecchio modello industriale costituito da assetti consolidati, gerarchie, logiche di controllo e di chiusura al cambiamento sembra sul punto di essere scardinato dal nuovo ecosistema della conoscenza, oltre che dal processo di convergenza. La conoscenza comincia (finalmente) ad essere (anche) riconosciuta come bene comune e come risorsa in grado di rendere più efficienti i sistemi organizzativi, (ri)stabilendo rapporti sociali meno asimmetrici. Ma, è bene ribadirlo, le nuove forme di produzione sociale di conoscenza potranno risultare decisive soltanto a condizione che gli attori dell’arena pubblica sappiano cosa fare con la conoscenza, come utilizzare le reti e i media sociali e, più in generale, la tecnologia. Ciò riporta in primo piano l’urgenza di una riforma complessiva del pensiero (complesso) e del sapere, che non possiamo affrontare in questa sede per evidenti motivi. Viviamo, d’altra parte, in un’epoca sempre più segnata dalla frantumazione dei sistemi di appartenenza e credenza – produttori di identità individuali e collettive – e dalla conseguente affermazione di valori individualistici e utilitaristici in grado di condizionare e modificare modelli di comportamento e stili di vita. Non a caso si continua a dibattere da più parti di “tirannia dell’individuo” (Todorov, Cassano etc.), vera e propria forza centrifuga in grado di corrodere i legami dei sistemi sociali e, nel nostro caso, la qualità del benessere sociale e organizzativo. Un processo di progressivo indebolimento e sfaldatura che trova ulteriori conferme nel diffuso deficit di partecipazione sociale e politica a sua volta alimentato da un clima di sfiducia generale nei confronti di tutte le istituzioni (formali e informali), in passato uniche responsabili della trasmissione dei sistemi di orientamento valoriale e conoscitivo. In questo scenario così complesso, incerto e articolato, la comunicazione, i mezzi di comunicazione (mass e new media), il sistema dell’informazione, la Rete e, in particolare, il Web 2.0 (partecipativo e sociale) sembrano aver definitivamente occupato – per non dire egemonizzato – non soltanto lo spazio pubblico della discussione e della formazione delle opinioni pubbliche, ma anche quell’area decisiva della prassi sociale un tempo “controllata” dalle tradizionali agenzie di socializzazione. A tal proposito, ritengo di fondamentale importanza tenere ben distinti i due piani di discorso e analisi: da una parte, le tecnologie e/o i mezzi di comunicazione, dall’altra, la comunicazione stessa che è processo sociale caratterizzato dalla presenza di attori sociali (soggettività etiche) e/o di individui che si confrontano sul terreno delle competenze (asimmetrie comunicative) e dei rapporti di potere (!) che queste determinano. Presupposto forte della presente analisi è il fermo convincimento che soltanto l’affermazione di una cultura della comunicazione (condivisione della conoscenza) (Dominici, 1996-98), in generale, nei sistemi sociali ed, in particolare, all’interno ed all’esterno delle organizzazioni complesse (concetto di organizzazione come “sistema aperto”) possa effettivamente creare le condizioni, non soltanto per una maggiore efficienza ed efficacia dell’agire organizzativo, ma anche per la realizzazione e la concreta applicazione di quei fondamentali diritti/doveri di cittadinanza senza i quali l’attore sociale (nelle sue molteplici vesti di cittadino-utente-consumatore) non può evidentemente trovare nessun tipo di legittimazione/riconoscimento alle sue istanze; ritrovandosi, di fatto, in una condizione di sudditanza, all’interno di una sfera pubblica (Privitera 2001) già ridimensionata e del tutto inconsistente. Conoscenza e competenze, in tal senso, sono in grado di determinare, sempre più in misura significativa, i rapporti di forza in ogni sfera della vita sociale, organizzativa, sistemica. In questa prospettiva – e nella sua traduzione operativa – la comunicazione si fa produttrice di cooperazione e integrazione, di trasparenza ed accesso; diviene, in altri termini, prerequisito e presupposto strategico per una governance efficace dei sistemi e per l’evoluzione dei regimi democratici verso una maggiore inclusione e partecipazione.

 

 

Riferimento bibliografico: Piero Dominici, Comunicazione, sfera pubblica e produzione sociale di conoscenza: nuovi scenari per le organizzazioni complesse in “RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE” 3/2013, pp. 97-116, DOI:10.3280/SA2013-003007 #PeerReview

 

Per approfondire, di seguito il link all’articolo:

 

https://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_rivista.aspx?IDArticolo=49507

 

 

Bibliografia di riferimento (una selezione). Perché ogni nostra idea, intuizione, ipotesi, studio, ricerca può nascere e svilupparsi soltanto grazie al lavoro di tanti Colleghi, studiosi, intellettuali, ricercatori #CitaregliAutori

  • Bauman Z. (1998). Globalization. The Human Consequences (trad. it.: Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone. Roma-Bari: Laterza, 1999).
  • Bauman Z. (1999). In Search of Politics (trad. it.: La solitudine del cittadino globale. Milano: Feltrinelli, 2000).
  • Bauman Z. (2000). Ponowoczesność. Jako źródlo cierpień (trad. it.: Il disagio della postmodernità. Milano: Bruno Mondadori, 2002).
  • Bauman Z. (2001). The Individualized Society (trad. it.: La società individualizzata. Come cambia la nostra esperienza. Bologna: il Mulino, 2002).
  • Beck U. (1986). Risikogesellschaft. Auf dem weg in eine andere Moderne (trad. it.: La società del rischio.Verso una seconda modernità. Roma: Carocci, 2000).
  • Beck U. (1993). Die Erfindung des Politischen (trad. it.: L’era dell’E. Trieste: Asterios, 2001).
  • Beck U. (1994-1997). I rischi della libertà. L’individuo nell’epoca della globalizzazione. Bologna: il Mulino, 2000.
  • Beck U. (1999). Schöne neue Arbeitswelt. Vision: Weltbürgergesellschaft (trad. it.: Il lavoro nell’epoca della fine del lavoro. Tramonto delle sicurezze e nuovo impegno civile. Torino: Einaudi, 2000).
  • Beck U. (2007). Weltrisikogesellschaft. Auf der Suche nach der verlorenen Sicherheit (trad. it.: Conditio Humana. Il rischio nell’età globale. Roma-Bari: Laterza, 2008).
  • Beck U., Giddens A. and Lash S. (1994). Reflexive Modernization (trad. it.: Modernizzazione riflessiva. Politica, tradizione ed estetica nell’ordine sociale della modernità. Trieste: Asterios, 1999).
  • Beniger J.R. (1986). The Control Revolution (trad. it.: Le origini della società dell’informazione. La rivoluzione del controllo. Torino, UTET, 1995).
  • Benkler Y. (2006). The Wealth of Networks. How Social Production Transforms Markets and Freedom (trad. it.: La ricchezza della Rete. La produzione sociale trasforma il mercato e aumenta le libertà. Milano: Università Bocconi Ed., 2007).
  • Berger P.L. and Luckmann T. (1995). Modernity, Pluralism and the Crisis of Meaning: The Orientation of Modern Men (trad. it.: Lo smarrimento dell’uomo moderno. Bologna: il Mulino, 2010).
  • Berman M. (1982). All that is Solid Melts into Air. The Experience of Modernity (trad. it.: L’esperienza della modernità. Bologna: il Mulino, 1985).
  • Bobbio N. (1995). Eguaglianza e Libertà. Torino: Einaudi.
  • Bonazzi G. (2002). Come studiare le organizzazioni. Bologna: il Mulino.
  • Bovone L. (2010). Tra riflessività e ascolto. L’Attualità della sociologia. Roma: Armando Ed.
  • Breton P. (2001). Il culto di Internet. L’interconnessione globale e la fine del legame sociale. Torino: Testo&Immagine Ed., 2001.
  • Butera F., Il castello e la rete. Impresa, organizzazioni e professioni nell’Europa degli anni ’90. Milano: Franco Angeli, 1992.
  • Cassano F. (2004). Homo civicus. La ragionevole follia dei beni comuni. Bari: Dedalo.
  • Cassano F. (2011). L’umiltà del male. Roma-Bari: Laterza.
  • Castel R. (2003). L’insécurité sociale. Qu’ est-ce qu’ être protégé? (trad. it.: L’insicurezza sociale. Che significa essere protetti? Torino: Einaudi, 2004).
  • Castells M. (2009). Communication Power (trad. it.: Comunicazione e potere. Milano: Università Bocconi Editore, 2009).
  • Castells M. (2012). Networks of Outrage and Hope (trad. it.: Reti di indignazione e speranza. Movimenti sociali nell’era di Internet. Milano: Università Bocconi Editore, 2012).
  • Ceri P. (2002). Movimenti globali. La protesta nel XXI secolo. Roma-Bari: Laterza.
  • Ceri P. (2003). La società vulnerabile.Quale sicurezza, quale libertà. Roma-Bari: Laterza.
  • Coleman J.S. (1990). Foundations of Social Theory (trad. it.: Fondamenti di teoria sociale. Bologna: il Mulino, 2005).
  • Crespi F., a cura di (1991). Etica e scienze sociali. Torino: Rosenberg & Sellier.
  • Crouch C. (2000). Coping with Post-democracy (trad. it.: Postdemocrazia. Roma-Bari: Laterza, 2003).
  • Dahl R.A. (1998). On Democracy (trad. it.: Sulla democrazia. Roma-Bari: Laterza, 2000).
  • Davidson J.D. and Rees-Mogg W. (1997). The Sovereign Individual. New York: Simon and Shuster.
  • Dayan D. and Katz E. (1992). Media Events. The live broadcasting of history (trad. it.: Le grandi cerimonie dei media.La Storia in diretta. Bologna: Baskerville, 1993).
  • De Nardis P., a cura di (1998). Le nuove frontiere della sociologia. Roma: Carocci.
  • Di Nicola P. (1998). La Rete: metafora dell’appartenenza. Milano: FrancoAngeli.
  • Dominici P. (2010). La società dell’irresponsabilità. L’Aquila, la carta stampata, i “nuovi rischi”, le scienze sociali. Milano: FrancoAngeli.
  • Dominici P. (2011). La comunicazione nella società ipercomplessa. Condividere la conoscenza per governare il mutamento. Milano: FrancoAngeli.
  • Adorno T.W. and Horkheimer M. (1947). Dialektik der Aufklärung. Philosophische Fragmente (trad. it.: Dialettica dell’Illuminismo. Torino: Einaudi, 1966).
  • Donati P. (2011). Sociologia della riflessività. Come si entra nel dopo-moderno. Bologna: il Mulino.
  • Arendt H. (1958). The Human Condition (trad. it.: Vita activa. La condizione umana. Milano: Bompiani, 1964).
  • Dworkin R. (1978). Taking Rights Seriously (trad. it.: I diritti presi sul serio. Bologna: il Mulino, 1982).
  • Aron R. (1969). Les désillusions du progrés (trad. it.: Le delusioni del progresso. Saggio sulla dialettica della modernità. Roma: Armando, 1991).
  • Eibl-Eibesfeldt I. (1988). Der Mensch – das riskierte Wesen (trad. it.: L’uomo a rischio, Torino: Bollati Boringhieri, 1992).
  • Barber B.R. (2007). Consumed. How Markets Corrupt Children, Infantilize Adults, and Swallow Citizens Whole (trad. it. : Consumati. Da cittadini a clienti. Torino: Einaudi, 2010).
  • Eisenstadt S.N. (1999). Paradoxes of Democracy (trad. it.: Paradossi della democrazia. Verso democrazie illiberali?. Bologna: il Mulino, 2002).
  • Elias N. (1987). Die Gesellschaft der Individuen (trad. it.: La società degli individui. Bologna: il Mulino, 1990).
  • Featherstone M. (1995). Undoing culture: globalization, postmodernism and identity (trad. it.: La cultura dislocata. Globalizzazione, postmodernismo, identità. Roma: SEAM, 1998).
  • Ferrara A. (1998). Reflective Authenticity, Rethinking the Project of Modernity (trad. it.: Au- tenticità riflessiva. Il progetto della modernità dopo la svolta linguistica. Milano: Feltrinelli, 1999).
  • Foucault M. (1975). Surveiller et punir. Naissance de la prison (trad. it.: Sorvegliare e punire. Nascita della prigione. Torino: Einaudi, 1976).
  • Frisby D. (1985). Fragments of Modernity. Theories of Modernity in the Work of Simmel, Kracauer and Benjamin (trad. it.: Frammenti di modernità. Simmel, Kracauer, Benjamin. Bologna: il Mulino, 1992).
  • Galli C. (2011). Il disagio della democrazia. Torino: Einaudi.
  • Gallino L. (2000). Globalizzazione e disuguaglianze. Roma-Bari: Laterza.
  • Gallino L. (2001). Il costo umano della flessibilità. Roma-Bari: Laterza.
  • Giddens A. (1990). The Consequences of Modernity (trad. it.: Le conseguenze della modernità. Bologna: il Mulino, 1994).
  • Habermas J. (1962). Strukturwandel der Oeffentlichkeit (trad. it.: Storia e critica dell’opinione pubblica. Bari: Laterza, 1971).
  • Habermas J. (1981). Theorie des kommunikativen Handelns. Bd. I Handlungsrationalität und gesellschaftliche Rationalisierung. Bd. II Zur Kritik der funktionalistischen Vernunft. Frankfurt am Main, Suhrkamp (trad. it.: Teoria dell’agire comunicativo. Vol. I Razionalità nell’azione e razionalizzazione sociale. Vol. II Critica della ragione funzionalistica. Bologna: il Mulino, 1986).
  • Habermas J. (1985a). Der philosophische Diskurs der Moderne. Zwölf Vorlesungen. Suhr-Kamp Verlag, Frankfurt am Main (trad. it.: Il discorso filosofico della modernità. Roma-Bari: Laterza, 1987).
  • Habermas J. (1985b). Die Neue Unübersichtlichkeit. Die Krise des Wohlfahrtsstaates und die Erschöpfung utopischer Energien (trad. it.: La nuova oscurità. Crisi dello stato sociale ed esaurimento delle utopie. Roma: Ed. Lavoro, 1998).
  • Habermas J. (1991). Vergangenheit als Zukunft (trad. it.: Dopo l’utopia. Il pensiero critico e il mondo d’oggi. Venezia: Marsilio, 1992).
  • Habermas J. (1996). Die Einbeziehung des Anderen. Studien zur politischen Theorie (trad. it.: L’inclusione dell’altro. Studi di teoria politica. Milano: Feltrinelli, 1998).
  • Habermas J. (1998). Die postnationale Konstellation. Politische Essays (trad. it.: La costellazione postnazionale. Milano: Feltrinelli, 1999).
  • Harvey D. (1990). The Condition of Postmodernity (trad. it.: La crisi della modernità. Milano: Il Saggiatore, 1993).
  • Hess C. and Ostrom E., eds. (2007).Understanding Knowledge As a Commons (trad. it.: La conoscenza come bene comune. Dalla teoria alla pratica. Milano: Bruno Mondadori, 2009).
  • Himanen P. (2001). The Hacker Ethic and the Spirit of the Information Age (trad. it.: L’etica hacker e lo spirito dell’età dell’informazione. Milano: Feltrinelli, 2001).
  • Hobsbawn E.J. (1994). Age of Extremes. The Short Twentieth Century 1914-1991 (trad. it.: Il Secolo breve. 1914-1991: l’era dei grandi cataclismi. Milano: Rizzoli, 1995).
  • Honneth A. (1992). Kampf um Anerkennung. Grammatik sozialer Konflikte (trad. it.: Lotta per il riconoscimento.Proposta per un’etica del conflitto. Milano: Il Saggiatore, 2002).
  • Horkheimer M. (1947). Eclipse of Reason (trad. it.: Eclisse della ragione. Critica della ragione strumentale. Torino: Einaudi, 1969).
  • Iannone R. (2006). Il capitale sociale. Origini, significati e funzioni. Milano: FrancoAngeli.
  • Inglehart R. (1996). Modernization and postmodernization. Cultural, Economic and Political change in 43 societies (trad. it.: La società postmoderna. Mutamento, valori e ideologie in 43 paesi. Roma: Editori Riuniti, 1998).
  • Kuhn T. (1962). The Structure of Scientific Revolution (trad. it.: La struttura delle rivoluzioni scientifiche. Torino: Einaudi, 1969).
  • Kumar K. (1995). From Post-Industrial to Post-Modern Society. New Theories of the Con- temporary World (trad. it.: Le nuove teorie del mondo contemporaneo. Dalla società post-industriale alla società post-moderna. Torino: Einaudi, 2000).
  • Lakatos I. and Musgrave A., eds. (1970). Criticism and the Growth of Knowledge (trad. it.: Critica e crescita della conoscenza. Milano: Feltrinelli, 1976).
  • Lash S. (1990). The sociology of Postmodernism (trad. it.: Modernismo e postmodernismo. I mutamenti culturali delle società complesse. Roma: Armando, 2000).
  • Lovink G. (2011). Networks Without a Cause (trad. it.: Ossessioni collettive. Critica dei social media. Milano: Università Bocconi Editore, 2012).
  • Luhmann N. (1968). Vertrauen. Ein Mechanismus der Reduktion sozialer Komplexität (trad. it.: La fiducia. Bologna: il Mulino, 2002).
  • Luhmann N. (1991). Soziologie des Risikos (trad. it.: Sociologia del rischio. Milano: Bruno Mondadori, 1996).
  • Luhmann N. (1992). Beobachtungen der Moderne (trad. it.: Osservazioni sul moderno. Roma: Armando, 1995).
  • Lupton D. (1999). Risk (trad. it.: Il rischio. Percezione, simboli, culture. Bologna: il Mulino, 2003).
  • Lyon D. (2001). Surveillance Society. Monitoring Everyday Life (trad. it.: La società sorvegliata. Tecnologie di controllo della vita quotidiana. Milano: Feltrinelli, 2002).
  • Lyotard J.F. (1979). La condition postmoderne. Rapport sur le savoir (trad. it.: La condizione postmoderna. Milano: Feltrinelli, 1982).
  • Magatti M. (2009). Libertà immaginaria. Le illusioni del capitalismo tecno-nichilista. Milano: Feltrinelli.
  • Mattelart A. (1996). La mondialisation de la communication (trad. it.: La comunicazione globale. Roma: Editori Riuniti, 1998).
  • Meyrowitz J. (1986). No Sense of Place: The Impact of Electronic Media on Social Behavior. trad. it.: Oltre il senso del luogo. L’impatto dei media elettronici sul comportamento sociale. Baskerville: Bologna, 1993).
  • Morin E. (1990). Introduction à la pensèe complexe (trad. it.: Introduzione al pensiero complesso. Milano: Sperling & Kupfer, 1993).
  • Morozov E. (2011). The Net Delusion. The Dark Side of Internet Freedom (trad. it.: L’ingenuità della rete. Il lato oscuro della libertà di internet. Torino: Codice ed.).
  • Nietzsche F. (1876). Die Geburt der Tragödie (trad. it.: La nascita della tragedia. Milano: Adelphi, 1972).
  • Nussbaum M.C. (2010). Not for Profit. Why Democracy Needs the Humanities. Princeton: Princeton University Press (trad. it.: Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica. Bologna: il Mulino, 2011).
  • OECD (2011). Divided We Stand, Why Inequality Keeps Rising. OECD.
  • Paccagnella L. (2010). Open access. Conoscenza aperta e società delll’informazione. Bologna: il Mulino.
  • Privitera W. (2001). Sfera pubblica e democratizzazione. Roma-Bari: Laterza.
  • Pulcini E. (2001). L’individuo senza passioni. Individualismo moderno e perdita del legame sociale. Torino: Bollati Boringhieri).
  • Putnam R.D. (2000). Bowling alone. The collapse and revival of American community (trad. it.: Capitale sociale e individualismo. Crisi e rinascita della cultura civica in America. Bologna: il Mulino, 2004).
  • Rawls J. (1971). A Theory of Justice (trad. it.: Una teoria della giustizia. Milano: Feltrinelli, 1982).
  • Revelli M. (2001). Oltre il Novecento. La politica, le ideologie e le insidie del lavoro. Torino: Einaudi.
  • Revelli M. (2003). La politica perduta. Torino: Einaudi.
  • Rheingold H. (2002). Smart Mobs (trad. it.: Smart mobs. Tecnologie senza fili, la rivoluzione sociale prossima ventura. Milano: Raffaello Cortina Ed., 2003). Rifkin J. (1995). The End of Work. The Decline of the Global Labor Force and the Dawn of the Post-Market Era (trad. it.: La fine del lavoro. Il declino della forza lavoro globale e l’avvento dell’era post-mercato. Milano: Baldini & Castoldi).
  • Rifkin J. (2000). The Age of Access (trad. it.: L’era dell’accesso. La rivoluzione della new economy. Milano: Mondadori, 2000).
  • Rolando S. (2010). Economia e gestione della comunicazione nelle organizzazioni complesse. Milano: CEDAM.
  • Rullani E. (2004). Economia della conoscenza. Creatività e valore nel capitalismo delle reti. Roma: Carocci.
  • Sassen S. (1998). Globalization and its Discontents (trad. it.: Globalizzati e scontenti. Il destino delle minoranze nel nuovo ordine mondiale. Milano: Il Saggiatore, 2002).
  • Sen A. (1992). Inequality Reexamined (trad. it.: La diseguaglianza. Un riesame critico. Bologna: il Mulino, 1994).
  • Sennett R. (1998). The Corrosion of Character: The Personal Consequences of Work in the New Capitalism (trad. it.: L’uomo flessibile: le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale. Milano: Feltrinelli, 2000).
  • Simmel G. (1918). Der Konflikt der modernen Kultur (trad. it.: Il conflitto della cultura moderna e altri saggi, a cura di Carlo Mongardini, Roma: Bulzoni, 1976).
  • Simon H.A. (1997). Models of Bounded Rationality. Volume 3, Empirically Grounded Economic Reason (trad. it.: Scienza economica e comportamento umano. Torino: Edizioni di Comunità, 2000).
  • Spence M. (2011). The Next Convergence. The Future of Economic Growth in a Multispeed World (trad. it.: La convergenza inevitabile. Una via globale per uscire dalla crisi. Laterza: Roma-Bari, 2012).
  • Stiglitz J.E. (2002). Globalization and Its Discontents (trad. it.: La globalizzazione e i suoi oppositori. Torino: Einaudi, 2002).
  • Sunstein C. (2001). Republic.com (trad. it.: Republic.com. Cittadini informati o consumatori di informazioni?. Bologna: il Mulino, 2003).
  • Sunstein C. (2005). Laws of Fear. Beyond the Precautionary Principle (trad. it.: Il diritto della paura. Oltre il principio di precauzione. Bologna: il Mulino, 2010).
  • Taylor C. (2007). A Secular Age (trad. it.: L’età secolare. Milano: Feltrinelli, 2009).
  • Thompson J.B. (1995). The Media and Modernity. A Social Theory of the Media (trad. it.: Mezzi di comunicazione e modernità. Bologna: il Mulino, 1998).
  • Todorov T. (1995). La vie commune. Essai d’anthropologie générale (trad. it.: La vita comune. L’uomo è un essere sociale. Milano: Pratiche Ed., 1998).
  • Tomlinson J. (1999). Globalization and Culture (trad. it.: Sentirsi a casa nel mondo. La cultura come bene globale. Milano: Feltrinelli, 2001).
  • Touraine A. (2004). Un nouveau paradigme. Pour comprendre le monde aujourd’hui (trad. it.: La globalizzazione e la fine del sociale. Per comprendere il mondo contemporaneo. Milano: Il Saggiatore, 2008).
  • Urbinati N. (2011). Liberi e uguali. Contro l’ideologia individualista. Roma-Bari: Laterza.
  • Veca S. (1990). Cittadinanza. Riflessioni filosofiche sull’idea di emancipazione. Milano: Feltrinelli, 2008.
  • Weber M. (1922a). Gesammelte Aufsätze zur Wissenschaftslehre (trad. it.: Il metodo delle scienze storico-sociali. Torino: Einaudi, 1958).
  • Weber M. (1922b). Wirthschaft und Gesellschaft. Grundriß der verstehenden Soziologie (trad. it.: Economia e società. Vol. II, Milano: Comunità, 1961).
  • Žižek S. (1999). Il Grande Altro. Nazionalismo, godimento, cultura di massa. Milano: Feltrinelli.

N.B. Condividete e riutilizzate pure i contenuti pubblicati ma, cortesemente, citate sempre gli Autori e le Fonti anche quando si usano categorie concettuali e relative definizioni operative. Condividiamo la conoscenza e le informazioni, ma proviamo ad interrompere il circuito non virtuoso e scorretto del “copia e incolla” (un “copia e incolla” molto sofisticato), alimentato da coloro che sanno soltanto “usare” il lavoro altrui. Le citazioni si fanno, in primo luogo, per correttezza e, in secondo luogo, perché il nostro lavoro (la nostra produzione intellettuale) è sempre il risultato del lavoro di tante “persone” che, come NOI, studiano e fanno ricerca, aiutandoci anche ad essere creativi e originali, orientando le nostre ipotesi di lavoro.

I testi che condivido sono il frutto di lavoro (passione!) e ricerche e, come avrete notato, sono sempre ricchi di citazioni. Continuo a registrare, con rammarico e una certa perplessità, come tale modo di procedere, che dovrebbe caratterizzare tutta la produzione intellettuale (non soltanto quella scientifica e/o accademica), sia sempre meno praticata e frequente in molti Autori e studiosi. 

Dico sempre: il valore della condivisione supera l’amarezza delle tante scorrettezze ricevute in questi anni. Nei contributi che propongo ci sono i concetti, gli studi, gli argomenti di ricerche che conduco da vent’anni: il valore della condivisione diviene anche un rischio, ma occorre essere coerenti con i valori in cui si crede.

Buona riflessione!

 

Immagine: Jacek Yerka, Enclave