“Prendersi cura” della Società
Quanta violenza, quanta aggressività... Quante ‘notizie’, da anni sempre più ricorrenti (sì d’accordo, conta il ruolo centrale e la presenza dei media, prima non si sapeva etc., etc....ma...
Quanta violenza, quanta aggressività... Quante ‘notizie’, da anni sempre più ricorrenti (sì d’accordo, conta il ruolo centrale e la presenza dei media, prima non si sapeva etc., etc....ma...
Le uniche “cose” prevedibili, con riferimento alla vita, all’Umano, ai sistemi sociali (e alla loro iper-complessità), sono proprio…l’imprevedibilità e l’errore. (Dominici, 1996, 2003 e sgg.) In...
La (iper)complessità del cambiamento (la sua costruzione sociale e culturale) e l’urgenza di co-creare una cultura digitale e del digitale. Lungo, lunghissimo periodo. Come sempre, senza “tempi...
“Non si può, semplicemente e immediatamente, vedere qualcosa di nuovo e di differente. Prima deve cambiare l’intero stile di pensiero, deve vacillare l’intera atmosfera intellettuale e deve venire...
Del ritorno al sociale. Del valore della presenza, della relazionalità e della condivisione Come sempre, senza "tempi di lettura". Il testo è ricco di collegamenti ipertestuali e presenta, come ogni...
L’emergenza, la fiducia e il legame sociale. Allargare lo sguardo… “A fronte di una ipercomplessità sempre più evidente e riconoscibile che connota il mutamento in corso e che trova drammaticamente...
Il testo/ipertesto è lungo e articolato e, come sempre, ricco di collegamenti ad altri articoli e pubblicazioni (con i consueti riferimenti bibliografici), divulgativi e scientifici. Percorsi di approfondimento...
Percorsi e traiettorie… (Al fine di consentire percorsi e approfondimenti, il testo è, come sempre, ricco di riferimenti bibliografici e collegamenti ad altri contributi, divulgativi e...
La “dittatura” (e l’ossessione) della concretezza…e la progressiva marginalizzazione del pensiero e di tutto ciò che è “teorico”, cioè – secondo le narrazioni dominanti – “inutile”. Prima...
Come sempre, senza "tempi di lettura" #CitaregliAutori Al termine, come sempre, links ad altri contributi e riferimenti bibliografici I rischi di una "cittadinanza senza cittadini" (cit.)** "Il...
A Roma, nel corso del XXX Congresso Nazionale AIF, si sono confrontati, su questi ed altri temi, di fondamentale importanza, studiosi ed esperti di ambiti disciplinari e professionali differenti, provando...